Il mestiere di vivere Il mestiere di vivere

Il mestiere di vivere

(Diario 1935-1950)

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

Il diario di Pavese è stato trovato alla morte dell’autore tra le sue carte in una sbiadita cartella verde, su cui è scritto a matita rossa e blu: «Il Mestiere di Vivere, di  Cesare Pavese». Esso è costituito da fogli sciolti, numerati, manoscritti (tranne quattordici pagine dattiloscritte che vanno dal 20 maggio al 30 settembre 1940), a penna e qualche volta a matita, quasi sempre con cancellature e correzioni come in una prima stesura, e talora con correzioni a matita o d’inchiostro diverso, evidentemente successive al tempo della stesura. Su una pagina bianca, messa da Pavese a mo’ di frontespizio certamente negli ultimi suoi giorni di vita, è scritto: «1935-1950 | il mestiere di vivere | di Ce. Pavese». 

Cesare Pavese (Santo Stefano Belbo, 9 settembre 1908 – Torino, 27 agosto 1950) è stato uno scrittore, poeta, traduttore e critico letterario italiano. È considerato uno dei maggiori intellettuali italiani del XX secolo.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2021
26 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
366
EDITORE
Passerino
DATI DEL FORNITORE
StreetLib Srl
DIMENSIONE
1,7
MB
La luna e i falò La luna e i falò
2013
La casa in collina La casa in collina
2013
La luna e i falò La luna e i falò
2021
La casa in collina La casa in collina
2021
La bella estate La bella estate
2013
La luna e i falò La luna e i falò
2023
Cesare Pavese Il mestiere di vivere Cesare Pavese Il mestiere di vivere
2020
Lo straniero Lo straniero
2018
Al di là del bene e del male Al di là del bene e del male
2013
Simposio Simposio
2020
Lacci Lacci
2014
Siddhartha Siddhartha
2014