il Mulino 4/2018 il Mulino 4/2018

il Mulino 4/2018

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Com'è cambiato il lavoro in Italia? Quali sono i caratteri distintivi delle nuove occupazioni, dei rapporti tra lavoratori e datori di lavoro? Le trasformazioni profonde del mercato del lavoro e le interconnessioni con l'apertura a nuovi mercati sovranazionali hanno portato una vera e propria rivoluzione che, poco alla volta, ha trasformato profondamente gli equilibri cui il Novecento ci aveva abituati. La sezione monografica di questo numero, aperto da un ampio reportage di Giuseppe Berta dalla Rust Belt dell’industria dell’auto americana, lascia la parola a chi fa ricerca su questi temi, indagando le posizioni di molti lavoratori in un mercato frammentato e instabile, dove spesso parole come flessibilità sono a senso unico. Accompagnate da una difficile rappresentanza, nuove figure professionali, spesso legate alle applicazioni della tecnologia informatica e dell'automazione, cercano un riconoscimento, mentre le forme tradizionali di Welfare si vanno via via riducendo e occorre trovare nuovi equilibri tra spazi di vita e di lavoro in una società sempre più complessa e varia, dove l'insicurezza è la premessa di difficoltà che coinvolgono la storia di molti individui.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2018
20 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
184
EDITORE
Rivista il Mulino
DATI DEL FORNITORE
Societa editrice il Mulino S.p.A.
DIMENSIONE
1,6
MB
Ricette d'amore Ricette d'amore
2015
Il Sacro Corano Il Sacro Corano
2012
Quando le carte prendono forma... Quando le carte prendono forma...
2014
La letteratura, il gioco, i bambini La letteratura, il gioco, i bambini
2013
Il potere della scrittura Il potere della scrittura
2013
Carnevale in giallo Carnevale in giallo
2014