Il nulla è tutto Il nulla è tutto
Civiltà dell'Oriente

Il nulla è tutto

Discorsi inediti

    • 5,0 • 2 valutazioni
    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

Quest'ultimo volume di discorsi e dialoghi emerge innanzi tutto per la grande accuratezza con cui sono state trascritte le parole del Maharaj, un lume della spiritualità 'advaita vedanta' del novecento. Tratto per lo più dalle registrazioni dei 'satsang' pomeridiani di novembre e dicembre 1979 e poi redatto da uno dei suoi traduttori personali, il testo è una riproduzione assai fedele di quanto veniva detto nella piccola sala di Bombay, dove Sri Nisargadatta incontrava ogni giorno i visitatori e i ricercatori spirituali che venivano a trovarlo.
Ma non solo ragioni storiche pesano sul grande valore del libro. Proprio a motivo della completezza del testo, l'insegnamento del grande saggio viene qui esposto in ogni suo risvolto essenziale: l'identificazione col corpo, l'illusione dell'individualità, l'io-sono (ossia la sensazione di essere), che è la lente attraverso cui la manifestazione appare davanti al testimone di tutto, l'assoluto, il 'parabrahman'.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2019
26 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
176
EDITORE
Casa editrice Astrolabio - Ubaldini Editore
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,9
MB
Io sono quello Io sono quello
2018
Non dualismo Non dualismo
2017
Il nettare dell'immortalità Il nettare dell'immortalità
2018
Consciousness and the Absolute Consciousness and the Absolute
2024
I am That I am That
2024
I Am That I Am That
2022
Io sono quello Io sono quello
2018
Essere zen Essere zen
2018
Un ascolto profondo Un ascolto profondo
2018
Affrettati piano Affrettati piano
2018
Il nettare dell'immortalità Il nettare dell'immortalità
2018
Guida alle pratiche fondamentali del buddhismo tibetano Guida alle pratiche fondamentali del buddhismo tibetano
2019