Il resto non conta Il resto non conta

Il resto non conta

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Nell'Europa sconvolta dalla rivoluzione, un figlio di locandiere diventa re di Napoli, e cognato di Napoleone

«Con François Garde è stato proprio come trovarmi a fianco di Gioacchino Murat. E così ho scoperto - e amato - un uomo affascinante, contradditorio, audace, romantico e soprattutto libero, incredibilmente libero.»
Stefania Auci, autrice de I leoni di Sicilia

«Voi, re di Napoli? il titolo di cui vi fregiate non esiste. Il diritto di conquista è riservato ai principi. Un avventuriero come voi non può impadronirsene. Voi, signore, non siete niente.»
Nel 1815 Murat tenta di riconquistare il trono di Napoli che ha perso dopo sei anni di regno. L’ascesa irresistibile di questo figlio di un locandiere del Quercy, diventato generale della Rivoluzione e in seguito maresciallo dell’Impero, non ha conosciuto fino a questo momento alcun limite se non la volontà di Napoleone. Ma il destino di colui che Carolina Bonaparte, sorella dell’imperatore, aveva scelto di sposare, si interrompe brutalmente.
Catturato, gettato in prigione, viene fucilato il 13 ottobre 1815. Dalla cella in cui trascorre l’ultima settimana di vita, nel castello che oggi si chiama Castello Murat a Pizzo Calabro, François Garde ricostruisce con una serie di flash back l’ascesa irresistibile e la vita avventurosa di un uomo che ha legato a filo doppio le sue sorti a quelle di Napoleone, e racconta al contempo un periodo decisivo per la storia italiana.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2021
25 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
300
EDITORE
Corbaccio
DIMENSIONE
2,2
MB

Altri libri di François Garde

Extraits gratuits - Lectures d'été Gallimard Extraits gratuits - Lectures d'été Gallimard
2013
Il ritorno del naufrago Il ritorno del naufrago
2014
Ce qu'il advint du sauvage blanc Ce qu'il advint du sauvage blanc
2013
Mon oncle d'Australie Mon oncle d'Australie
2024
What Became of the White Savage What Became of the White Savage
2015
L'Empire du froid - De l'importance de bien connaître son adversaire L'Empire du froid - De l'importance de bien connaître son adversaire
2023