Il punto J&L

Il Salon del 1846

    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Charles Baudelaire, considerato il padre della poesia moderna, è anche autore di testi in prosa fra i più influenti e audaci del XIX secolo. Assiduo frequentatore dei salons parigini, era solito esprimere le sue teorie sull’arte moderna e sulla filosofia dell’arte in una critica arguta e diretta.
Questo breve saggio si sviluppa attorno ai principi del Romanticismo mentre Baudelaire accompagna metodicamente il lettore attraverso le opere di Delacroix e Ingres, rivelando la sua convinzione che il perseguimento dell’ideale è essenziale nell’espressione artistica. Una lente molto utile per capire la critica d’arte del XIX secolo in Francia e le opinioni mutevoli riguardo all’essenza del Romanticismo e dell’artista come genio creativo.
La prefazione di Adolfo Tura offre una nuova lettura di questo testo fondamentale mettendone in evidenza l’importanza anche per il pubblico odierno.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2022
26 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
22
EDITORE
Johan & Levi
DIMENSIONE
694,9
KB

Altri libri di Charles Baudelaire

2017
1857
1857
2011
2015
1867

Altri libri di questa serie

2014
2021
2014
2014
2014
2014