Il sigillo di Nabucodonosor Il sigillo di Nabucodonosor
I Bassotti

Il sigillo di Nabucodonosor

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Medico londinese, Richard Austin Freeman (1862-1943) esordì nella narrativa poliziesca nel 1902. A lui si deve la creazione del primo “investigatore scientifico”, il Dr. John Evelyn Thorndyke, la cui importanza nel campo del giallo è paragonabile a quella di Sherlock Holmes. Ufficialmente la genesi del personaggio risale al romanzo L’impronta scarlatta (1907), ma in realtà esso vide la luce nel racconto lungo Una carrozza nella notte (1905). Freeman fu anche l’inventore, con il racconto The Singing Bone (1912), della tecnica narrativa chiamata “inverted story”: il lettore è testimone del delitto perciò l’incognita non è l’identità del colpevole ma come verrà smascherato. Il sigillo di Nabucodonosor fu pubblicato nel marzo 1909 sul Pearson’s Magazine.

GENERE
Thriller e gialli
PUBBLICATO
2018
31 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
256
EDITORE
Polillo Editore
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
527
KB
Arsenico Arsenico
2017
Una carrozza nella notte Una carrozza nella notte
2017
Il Dottor Thorndyke. L'impronta rosso sangue Il Dottor Thorndyke. L'impronta rosso sangue
2015
L'impronta scarlatta L'impronta scarlatta
2022
The Eye of Osiris The Eye of Osiris
2016
John Thorndyke's Cases John Thorndyke's Cases
2016
Il piede del diavolo Il piede del diavolo
2018
La figlia del Califfo La figlia del Califfo
2018
Il crimine perfetto Il crimine perfetto
2018
Il quadro scomparso Il quadro scomparso
2018
La soffiata La soffiata
2018
L’uomo con gli orologi L’uomo con gli orologi
2018