Il sistema di Stanislavskij Il sistema di Stanislavskij

Il sistema di Stanislavskij

Dagli esperimenti del Teatro d'Arte alle tecniche dell'Actors Studio

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descrizione dell’editore

Nel corso del suo lungo lavoro di pedagogia teatrale, Stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l’apprendimento delle tecniche di recitazione, e il suo Sistema ha finito col costituire il punto di riferimento essenziale dell’intero dibattito sull'arte dell’attore del Novecento. Il libro di Mel Gordon spiega la nascita e lo sviluppo del Sistema seguendone l’evoluzione dalle prime proposte avanzate da Stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al Primo Studio del Teatro d’Arte di Mosca sotto la guida di Sulerÿzickij, e alle varianti studiate nei laboratori di Vachtangov e di Michail Cechov - e riprese dallo stesso Stanislavskij nell'ultima fase della sua attività -. Ne emerge una visione complessiva dell’insegnamento stanislavskiano e delle sue diverse ramificazioni teoriche e pratiche. Il libro si chiude con un saggio di Claudio Vicentini sulle vicende del Sistema negli Stati Uniti e sulle tecniche adottate da Lee Strasberg all'Actors Studio, ed è corredato dalla descrizione di duecento esercizi praticati nei teatri e nei laboratori di Stanislavskij, Vachtangov e Michail Cechov, e da un glossario che spiega i termini tecnici fondamentali del Sistema.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2015
20 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
150
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
3
MB

Altri libri di Mel Gordon

Pulaski The Forgotten Hero Pulaski The Forgotten Hero
2017
Theatre of Fear & Horror: Expanded Edition Theatre of Fear & Horror: Expanded Edition
2016
Stanislavsky in America Stanislavsky in America
2009
Siegel and Shuster's Funnyman Siegel and Shuster's Funnyman
2010