Il tuo posto è qui Il tuo posto è qui

Il tuo posto è qui

    • 5,0 • 2 valutazioni
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

«C'è dolore e ironia, gioia e pianto, in questa storia molto irlandese che irretisce il lettore pagina dopo pagina.»
Sveva Casati Modignani

«C’è dolore e ironia, gioia e pianto, in questa storia molto irlandese che irretisce il lettore pagina dopo pagina.»
Sveva Casati Modignani

«Maggie O’Farrell scava nel profondo di quello che mi piace chiamare il ‘teatro della famiglia.»
Catherine Dunne

«Un talento magistrale per il narrare.»
THE OBSERVER

Daniel Sullivan, brillante professore di linguistica a Belfast, è un uomo dalla vita complicata. Si è lasciato alle spalle un matrimonio finito e ha due figli in California che la ex moglie gli impedisce di vedere. Newyorkese approdato quasi per caso nell’Irlanda dei suoi nonni, ha incontrato Claudette, una ex diva del cinema in fuga dalla notorietà e da un compagno infedele, il celebre regista che l’aveva portata al successo. Claudette è diffidente, capricciosa, passionale, decisa a difendere a tutti i costi il suo isolamento. È una donna eccessiva, un po’ pazza insomma, anche se in un modo “socialmente accettabile”. Con ostinazione Daniel riesce a conquistare la sua fiducia e anche quella di suo figlio Ari, che ha bisogno di un padre quanto Daniel ha bisogno di un figlio. Anno dopo anno, in quel remoto angolo del Donegal, Daniel e Claudette vivono una storia intensa e non priva di tensioni, però sempre autentica e ricca di felicità, allargando la famiglia con l’arrivo di altri due bambini. Ma un distacco incombe su di loro, un viaggio a cui Daniel si sente costretto: deve tornare negli Stati Uniti per la festa di compleanno dell’anziano padre, che lui peraltro detesta. Il ritorno ai suoi legami precedenti, insieme a un senso di colpa che riemerge prepotente da un passato rimosso, rischia di mettere in discussione tutto e di allontanarlo dal luogo che ora chiama casa. L’amore per Claudette sarà abbastanza forte da riportarlo indietro? In un romanzo pieno di emozioni, come la vita, Maggie O’Farrell racconta la lunga strada che bisogna percorrere a volte per essere fino in fondo se stessi.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
26 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
480
EDITORE
Guanda
DATI DEL FORNITORE
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
DIMENSIONE
6,2
MB
Istruzioni per un'ondata di caldo Istruzioni per un'ondata di caldo
2014
Nel nome del figlio - Hamnet Nel nome del figlio - Hamnet
2021
Hamnet Hamnet
2020
La distanza fra noi La distanza fra noi
2015
La mano che teneva la mia La mano che teneva la mia
2014
The Hand That First Held Mine The Hand That First Held Mine
2010