Immigrazione irregolare e welfare invisibile Immigrazione irregolare e welfare invisibile

Immigrazione irregolare e welfare invisibile

Il lavoro di cura attraverso le frontiere

    • 18,99 €
    • 18,99 €

Descrizione dell’editore

Benché avversata da politiche di contrasto sempre più decise, l’immigrazione irregolare ha continuato a riprodursi e ha richiesto ripetute misure di regolarizzazione. Ad alimentarla prima di tutto sono le famiglie, specialmente quelle impegnate nell’assistenza ai congiunti anziani. Non è possibile, infatti, tenere insieme la chiusura all’immigrazione e l’attribuzione alla famiglia dei principali compiti di cura delle persone. Così, nell’ambito familiare, i temuti immigrati irregolari diventano meritevoli assistenti a domicilio degli anziani. Il volume esplora risorse e pratiche di questa difficile esistenza precaria, al di fuori di ogni stereotipo che dipinge gli irregolari alternativamente come malfattori o vittime.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2013
29 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
296
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
728,8
KB

Altri libri di Maurizio Ambrosini

SOCIOLOGIA - Edizione digitale SOCIOLOGIA - Edizione digitale
2015
Migrazioni - II edizione Migrazioni - II edizione
2019
L'invasione immaginaria L'invasione immaginaria
2020
SOCIOLOGIA - Edizione digitale SOCIOLOGIA - Edizione digitale
2019
Troppa religione o troppo poca? Troppa religione o troppo poca?
2016
Un'altra globalizzazione Un'altra globalizzazione
2012