Innovatori sociali Innovatori sociali

Innovatori sociali

La sindrome di Prometeo nell'Italia che cambia

    • 14,99 €
    • 14,99 €

Descrizione dell’editore

Economia collaborativa e digitale, economia green, impresa sociale, cooperative di comunità, nuove manifatture: queste le nuove forme di riarticolazione del tessuto sociale e produttivo emerse dalla crisi del 2008. Agenti del cambiamento sono giovani-adulti ormai esperti nell’uso delle tecnologie informatiche e comunicative, per i quali i valori civici, la fiducia e il capitale culturale rappresentano dimensioni qualificanti. Il libro tratteggia un accurato panorama degli «innovatori sociali» in Italia: presenti in tutte le regioni, con esperienze professionali trasversali al settore profit e non profit, ambiscono a coniugare l’impatto economico con la sostenibilità ambientale e la responsabilità verso il territorio e la società, interrogando in modo non convenzionale la politica e l’azione pubblica.
Postfazione di Cristina Tajani, assessore alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2019
7 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
224
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
3,8
MB

Altri libri di Filippo Barbera & Tania Parisi

Contro i borghi Contro i borghi
2022
Metromontagna Metromontagna
2021
Le piazze vuote Le piazze vuote
2023
Il capitale quotidiano Il capitale quotidiano
2016
L'economia, la politica, i luoghi L'economia, la politica, i luoghi
2024
L'emergenza Covid-19 L'emergenza Covid-19
2021