La banalità dell'amore La banalità dell'amore

La banalità dell'amore

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

La pièce è incentrata sull'amore tra Hannah Arendt e Martin Heidegger, l'azione si svolge in due luoghi diversi, con salti di tempo e di spazio. Il primo luogo è l'interno della baita di Raphael Mendelsohn, un caro amico (fittizio) di Hannah ai tempi dell'università, innamorato di lei ma non ricambiato. Il secondo luogo è il soggiorno dell'appartamento di New York dell'ormai anziana professoressa Hannah Arendt. La baita di Raphael è altresì il teatro della relazione proibita fra la diciottenne Hannah, studentessa di filosofia all'università di Friburgo, e il professor Heidegger, sposato e di parecchi anni più anziano di lei. Nel soggiorno dell'appartamento di New York la professoressa Arendt, reduce da un infarto, riceve invece nel 1975 la visita di Michael Ben Shaked, giovane israeliano che si spaccia per uno studente di filosofia dell'università di Gerusalemme ma che in realtà è il figlio di Raphael Mendelsohn, venuto a cercarla dopo la morte del padre per scoprire una parte a lui ignota della sua vita. Mediante i dialoghi tra i due e i flashback del passato (gli incontri tra la giovane Hannah e il professor Heidegger nella baita di Raphael) la pièce ripercorre le tappe della storia d'amore impossibile, irrazionale e drammatica tra i due protagonisti.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2012
7 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
144
EDITORE
Edizioni e/o
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,9
MB
Il testimone della sposa Il testimone della sposa
2023
Perle alla luce del giorno Perle alla luce del giorno
2017
Un très jeune garçon d’honneur Un très jeune garçon d’honneur
2023