La banda dei carusi La banda dei carusi
Vol. 7 - Le indagini del vicequestore Vanina Guarrasi

La banda dei carusi

    • 3,7 • 261 valutazioni
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Da quando si è trasferita sotto l'Etna, al vicequestore Vanina Guarrasi non era mai successo di lasciarsi coinvolgere tanto da un caso. Ma ora il brutale omicidio su cui deve indagare è quasi un fatto personale. Per lei, per la sua squadra e per un gruppo di «carusi» che già in passato le è stato d'aiuto.
In una mattina di aprile, alla Playa, l'unica spiaggia sabbiosa di Catania, viene scoperto il cadavere di Thomas Ruscica, qualcuno lo ha ucciso con un colpo di rastrello alla testa. Thomas era uno dei «carusi» di don Rosario Limoli, parroco di frontiera che opera nel difficile quartiere di San Cristoforo. Vanina lo conosceva: un ragazzo con una famiglia e un passato pesanti alle spalle, però determinato a rifarsi una vita e ad aiutare altri come lui. Criminalità organizzata o delitto passionale? Questo è il dilemma che da subito si trova davanti la polizia. Finché gli indizi non cominciano a convergere tutti sulla stessa persona. Eppure né Vanina, né il suo vice Spanò, né l'inossidabile commissario in pensione Biagio Patanè, di cui alla Mobile nessuno può piú fare a meno, credono alla sua colpevolezza. Per scagionarla saranno pronti, ognuno a modo proprio, a trascurare o a mettere in gioco anche la loro vita privata.

- Una congrega sono, 'sti carusi, - commentò il vicequestore Giustolisi.
Vanina dissentí. - Io direi piú una banda -.
Con una capa femmina e spatti aspirante sbirra.

GENERE
Thriller e gialli
PUBBLICATO
2023
27 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
296
EDITORE
Einaudi
DIMENSIONE
1,6
MB

Recensioni dei clienti

Miciorosa ,

Giallo gradevole ma un po’ fiacco

Il personaggio Guarrasi calza perfettamente nel cliché delle nostre forze dell’ordine ma, sebbene piacevole, è sempre lo stesso, e così dicasi per gli altri che la circondano.
Intriso di quella pervadente simpatica sicilianità che lo contraddistingue, alla fine risulta un po’ noioso, proprio perchè non cambia mai ed è sempre prevedibile.
La Cassar Scalia scrive bene, ma ormai non mi sorprende più. Romanzi gialli carini, ma al ciclostile.

Migu Charlie ,

Così così

Non all’altezza dei libri precedenti…

Paolar63 ,

Noioso

Peccato, troppa descrizione di cibi, poca trama

Altri libri di Cristina Cassar Scalia

Sabbia nera Sabbia nera
2018
La logica della lampara La logica della lampara
2019
L'uomo del porto L'uomo del porto
2021
La carrozza della Santa La carrozza della Santa
2022
Il Castagno dei cento cavalli Il Castagno dei cento cavalli
2024
Il talento del cappellano Il talento del cappellano
2021

Altri hanno acquistato

ELP ELP
2023
Sorelle - Una storia di Sara Sorelle - Una storia di Sara
2023
Un volo per Sara (Nero Rizzoli) Un volo per Sara (Nero Rizzoli)
2022
Io sono il castigo Io sono il castigo
2020
Tutti i particolari in cronaca Tutti i particolari in cronaca
2024
Caminito Caminito
2022

Altri libri di questa serie

Il Castagno dei cento cavalli Il Castagno dei cento cavalli
2024
Sabbia nera Sabbia nera
2018
La logica della lampara La logica della lampara
2019
La Salita dei Saponari La Salita dei Saponari
2020
L'uomo del porto L'uomo del porto
2021
Il talento del cappellano Il talento del cappellano
2021