La cultura della destra La cultura della destra

La cultura della destra

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Un tentativo di capire quanto i vincitori delle ultime elezioni, o meglio una parte dei loro intellettuali, abbiano le carte in regola per governare il Paese. Dario Fertilio, “Il Corriere della Sera”Colpo di scena. Qualcuno che osa dichiararsi di destra fino in fondo tra i chierici c’è. È Marcello Veneziani, che da anni fa la fronda alla destra ufficiale. Bruno Gravagnuolo, “l’Unità” Veneziani ha ricostruito i motivi di fondo che sostanziano la cultura di destra e ne fanno un ingrediente vitale nella società di oggi. Un brillante pamphlet. Piero Craveri, “Il Mattino” Una interpretazione della politica e della cultura italiana che distrugge miti consolidati, valori o presunti tali divenuti merce di scambio al supermercato della politica. Michele Cozzi, “La Gazzetta del Mezzogiorno”

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2015
1 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
168
EDITORE
Editori Laterza
DIMENSIONE
1,5
MB

Altri libri di Marcello Veneziani

Parole per Cesare Parole per Cesare
2019
La Cappa La Cappa
2022
Dio, patria e famiglia Dio, patria e famiglia
2012
Vico dei miracoli Vico dei miracoli
2023
Nostalgia degli dei Nostalgia degli dei
2019
Imperdonabili Imperdonabili
2017