La ddraunàra La ddraunàra

La ddraunàra

I racconti

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

I primi, ammirati lettori di alcuni di questi racconti furono Amelia Rosselli e Cesare Garboli, che subito li fece pubblicare sulla rivista Paragone e li raccomandò a vari editori. Da quel nucleo venne a formarsi Nebbie di ddraunàra, un libro che fu accolto con grande entusiasmo e che vinse sia il premio Grinzane Cavour per gli esordienti sia il premio Mondello. In seguito, Silvana Grasso è tornata al racconto con Pazza è la luna, confermandosi così come uno dei maestri contemporanei di questo genere letterario, tant’è che Licia Maglietta ne ha tratto due pièce che ha portato nei più noti teatri europei.
Ora queste venti storie vengono riproposte in un unico volume che à rebours consente di conoscere una serie di personaggi – maschi miti e donne prepotenti, vedove eccentriche e spietate imprenditrici, molli poeti e rozzi bastardi, alcuni arditi e altri incapaci – che provano a vivere le proprie esistenze in luoghi talmente reali, ma distanti, da apparire come immaginati da un folle. Ognuno di loro proverà a sottomettere la sorte per inverare un disìo segreto e profondissimo ma, come accade nella vita vera, solo alcuni ce la faranno.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2020
16 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
384
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
4,2
MB

Altri libri di Silvana Grasso

Parole per Cesare Parole per Cesare
2019
Solo se c'è la Luna Solo se c'è la Luna
2017
L'incantesimo della buffa L'incantesimo della buffa
2017
La domenica vestivi di rosso La domenica vestivi di rosso
2018
Il bastardo di Mautàna Il bastardo di Mautàna
2017
Disìo Disìo
2019