La famiglia digitale La famiglia digitale

La famiglia digitale

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

La famiglia è un’istituzione con origini antiche ma è sempre mutata nel tempo seguendo i passaggi e le grandi tendenze economiche, sociali e culturali. Sta ora vivendo la sua fase digitale ed è sempre più influenzata dal trionfo di internet e dell’uso dello smartphone che è diventato un’appendice del nostro corpo e della nostra mente. Quali sono le conseguenze di questi mutamenti? Cosa sta succedendo alle figure dei genitori e dei figli e alle relazioni tra loro? E quali sono i rischi per l’immediato futuro se non si affrontano i problemi che stanno emergendo nella vita quotidiana e nei comportamenti, dagli eccessi sui social network al mutismo affettivo, dalla falsa percezione del tempo al dominio dell’economia dell’inutile?

Sono alcune delle questioni che Vittorino Andreoli affronta in questo libro analizzando gli effetti della trasformazione «digitale» in atto. Un saggio di ampia prospettiva e forte attualità che evidenzia i pericoli di un adattamento passivo al cambiamento tecnologico e il rischio di una società senza famiglia, ma che riconosce anche la capacità del nucleo parentale di ritrovare la forza e le funzioni peculiari che l’hanno caratterizzato in millenni di storia.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2021
14 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
122
EDITORE
Solferino
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
911,5
KB
Lettera a un adolescente Lettera a un adolescente
2012
Lettera sull'amore (a tutte le età) Lettera sull'amore (a tutte le età)
2024
I segreti della mente I segreti della mente
2013
Le nostre paure Le nostre paure
2011
La gioia di vivere La gioia di vivere
2017
Lettera a un vecchio (da parte di un vecchio) Lettera a un vecchio (da parte di un vecchio)
2023