La felicità familiare

    • 3,1 • 7 valutazioni
    • 0,99 €
    • 0,99 €

Descrizione dell’editore

È difficile dire se quella narrata da Tolstoj in questo romanzo sia l’evoluzione fisiologica di ogni amore coniugale; di certo il sentimento forte che lega Masa, la giovane protagonista, all’adorato Sergej si trasforma, attraverso il tempo, l’abitudine, il silenzio, in una disposizione d’animo tranquilla, incentrata sull’essere genitori piuttosto che sposi. È una parabola ben nota, eppure Tolstoj la
propone come modello di quella felicità familiare che egli non smise mai di cercare per sé.
La giovane Masa acquisisce sulla propria pelle la consapevolezza che la gioia non sta nella “vita del gran mondo”, ma in seno alla famiglia: in questo modo si fa portatrice della risposta di Tolstoj alla questione del significato dell’essere donna, proprio mentre in Europa si comincia a parlare di emancipazione femminile.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
16 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
242
EDITORE
BUR
DIMENSIONE
6,2
MB

Recensioni dei clienti

Mac11mac ,

La felicità familiare

Bel romanzo breve. armonico e tagliente nella definizione degli stati d'animo di lui e lei, grazie al tocco forte, vero, e profondo di Tolstoj
Trattandosi di un romanzo breve non può avere quella potente struttura di Anna Karenina

Altri libri di Lev Nikolaevič Tolstoj

2011
2011
2012
2013
2012
2011

Altri hanno acquistato

2014
2017
2013