La formazione della Cristianità Occidentale La formazione della Cristianità Occidentale

La formazione della Cristianità Occidentale

    • 15,99 €
    • 15,99 €

Descrizione dell’editore

The Formation of Christendom (1967) raccoglie la prima parte delle lezioni tenute da Christopher Dawson nel periodo in cui occupa la cattedra di Studi Cattolici Romani alla Divinity School della Harvard University (1958-1962) ed è la sua ultima opera pubblicata in vita. Il cuore del saggio, dedicato alla formazione, all'apogeo e ai primi segni di dissoluzione della Civiltà cristiana romano-germanica, è preceduto da due ampie parti che, assieme alla precedente, consentono al lettore una panoramica sufficientemente completa e approfondita del pensiero dello storico britannico. La prima è dedicata alle idee di Dawson in tema di sociologia della cultura e delle civiltà, sviluppate a partire dagli anni 1920 in confronto critico con quelle espresse da Arnold Toynbee e da Oswald Spengler, ma che si propongono lo scopo più ampio di illustrare la dinamica attraverso cui le culture, qualunque sia il loro livello di sviluppo, si influenzano e si fecondano. La seconda è dedicata all'illustrazione della teologia della storia prima ebraica e poi cristiana, interesse che l'autore, da sempre appassionato studioso del De civitate Dei di sant'Agostino, rinnova negli anni dei totalitarismi vittoriosi e dilaganti e della secolarizzazione delle democrazie, gli uni e le altre portatori di proprie visioni - vere e proprie antiteologie - della storia.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2010
23 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
354
EDITORE
D'Ettoris Editori
DIMENSIONE
1,5
MB

Altri libri di Christopher Dawson

Il cristianesimo e la formazione della civiltà occidentale Il cristianesimo e la formazione della civiltà occidentale
2015
Gli dei della rivoluzione Gli dei della rivoluzione
2015
Religion and the Rise of Western Culture Religion and the Rise of Western Culture
1991
Dynamics of World History Dynamics of World History
2014
O Julgamento das Nações O Julgamento das Nações
2018
Hacia la comprensión de Europa Hacia la comprensión de Europa
2020