



La fortuna di Dragutin
-
-
4,5 • 2 valutazioni
-
-
- 8,99 €
-
- 8,99 €
Descrizione dell’editore
Il romanzo narra le vicende personali di un piccolo gruppo di zingari, guidati da Dragutin, un anziano patriarca sfuggito da bambino allo sterminio nazista. Sotto un cielo piovoso, nel fango delle baracche, si intrecciano le storie dei suoi parenti e dei membri della sua kumpania, e soprattutto incombe la sciagura finale, una disgrazia annunciata, ma che nessuno dei protagonisti ha la forza e le risorse per evitare. I rom celebrano una festa, tentano di combinare matrimoni, si guardano con sospetto, litigano, tirano avanti, soprattutto aspettano ciò che sembra non poter mai arrivare. Dragutin, al centro del campo, osserva tutto questo, ormai quasi immobilizzato dalla vecchiaia e dei malanni. In un inverno impietoso, tutto sembra disfarsi attorno a lui, svanire, mentre il corpo si indebolisce e la sua famiglia è allo sbando. In particolare Jagoda, la sua figlia più giovane, sembra volersi sottrarre alla consuetudine, in nome di una ribellione che ai più anziani sembra cocciutaggine, fantasticheria o ingenuità. Rifiuta un buon matrimonio, già combinato dalle famiglie, per unirsi a un giovane di un altro gruppo. Ma questa indocilità sembra catalizzare le forze oscure della disgregazione, che minacciano tutta la kumpania.