La morte ci fa belle La morte ci fa belle

La morte ci fa belle

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Descrizione dell’editore

«Non c’è niente di più poetico al mondo della morte di una bella donna», scriveva Edgar Allan Poe a metà dell’Ottocento. Il trionfo dell’immagine della bellezza femminile accoppiata alla morte è il tema di questo libro, che racconta le vicende della sposa cadavere in un percorso storico vertiginoso e ricco di suggestioni. Venerata come un santino fino ai giorni nostri, la bella donna morta non viene uccisa dalla forza bruta ma da un eccesso di devozione: icona intramontabile della nostra cultura, attraversa il tempo e lo spazio senza mai invecchiare, compiendo il suo eterno sacrificio al Bello e all’Ideale. Dopo aver svelato i retroscena della figura della «pornolettrice» nelle Brave ragazze non leggono romanzi, Francesca Serra ci invita con il suo stile caustico e irriverente a domandarci che cosa si nasconda dietro agli incantevoli cadaveri femminili che affollano i nostri musei, film e romanzi. Perché Ofelia continua a morire, quando acquistiamo al bookshop della Tate Gallery l’ennesima riproduzione del celebre quadro preraffaellita di John Everett Millais? A cosa serve la sua morte? E chi è il suo assassino? Sulla traccia di queste domande si farà un lungo e avventuroso viaggio, dalla Parigi di Baudelaire all’isola di Mauritius, da Goa al paese dei giganti di Gulliver, dal paradiso dell’Arte all’inferno della mercificazione.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2013
17 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
129
EDITORE
Bollati Boringhieri
DATI DEL FORNITORE
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
DIMENSIONE
1,9
MB
Le brave ragazze non leggono romanzi Le brave ragazze non leggono romanzi
2011
La grande Blavatsky La grande Blavatsky
2016
Le donne aprono il cielo Le donne aprono il cielo
2017
Elle a menti pour les ailes Elle a menti pour les ailes
2021
Calvino Calvino
2015
Los feroces Los feroces
2022