La più grande battaglia di Alessandro Magno La più grande battaglia di Alessandro Magno

La più grande battaglia di Alessandro Magno

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Alla conquista del mondo


A Gaugamela, nel 331 a.C., ebbe fine il potere della gloriosa dinastia iranica degli Achemenidi, che aveva creato un impero vasto dall'Indo al Mediterraneo.

Grazie a una delle più brillanti tattiche militari di tutti i tempi, il giovane re macedone Alessandro, con un’armata di neppure 50.000 uomini, sconfisse un esercito stimato in più di un milione di anime. Tra le sterpaglie della piana di Arbela tutti i popoli dell’Asia sottomessi all’impero persiano affrontarono le falangi greche e macedoni e la cavalleria pesante dei “Compagni” di Alessandro. Inutilmente. Le cariche della cavalleria persiana, la massa della fanteria e la ferocia dei carri falcati del re dei re Dario III nulla poterono contro la brillante manovra di avvolgimento ideata da Alessandro e la potenza della sua falange. Il sogno dei Greci, vendicare l’invasione persiana della loro terra avvenuta nei primi decenni del V secolo a.C., era stato realizzato da un ragazzo di venticinque anni. Dopo Gaugamela il mondo non fu più lo stesso: la vittoria di Alessandro e le sue conquiste contribuirono a fare della cultura greca una cultura universale.

Il capolavoro di Alessandro Magno.

Una delle più brillanti tattiche militari di tutti i tempi


• l’ascesa della Macedonia

• l’impero degli Achemenidi nel III secolo a.C.

• la fulminea campagna di Alessandro

• la battaglia di Gaugamela minuto per minuto

• le conseguenze della vittoria di Gaugamela

• l’armata di Alessandro il Grande

• l’armata di Dario III Codomanno

• l’armamento dei greci e dei macedoni all’epoca di Alessandro

• l’armamento dei guerrieri achemenidi

• il campo di battaglia ieri e oggi

Strategia perfetta. Tattica innovativa.

Il capolavoro di un grande condottiero

 

Raffaele D'Amato

è nato a Bagnolo Piemonte nel 1964; giurista di formazione, ha conseguito anche titoli accademici nel campo della storia e dell’archeologia romana e bizantina. Collabora con riviste di prestigio, istituti storici e archeologici e università italiane e straniere. Ha pubblicato diversi libri sulle armi in Grecia nell’età del bronzo, sull’antichità e sull’alto Medioevo. Dal 2010 svolge un dottorato in Archeologia romana presso l’Università di Ferrara. Con la Newton Compton ha pubblicato La più grande battaglia di Alessandro Magno, La battaglia delle Termopili e Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2014
4 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
288
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
1,1
MB
L’ultima vittoria dell’impero romano L’ultima vittoria dell’impero romano
2019
Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia
2014
La battaglia delle Termopili La battaglia delle Termopili
2013
La grande storia delle legioni romane La grande storia delle legioni romane
2023
Roman Army Units in the Western Provinces (2) Roman Army Units in the Western Provinces (2)
2019
Gli eserciti di Giulio Cesare 58-44 a.C. Gli eserciti di Giulio Cesare 58-44 a.C.
2024