La più recondita memoria degli uomini La più recondita memoria degli uomini

La più recondita memoria degli uomini

    • 4,0 • 2 valutazioni
    • 12,99 €
    • 12,99 €

Descrizione dell’editore

Premio Goncourt 2021.
Il caso letterario più sorprendente dell’ultimo anno.


Nel 2018 Diégane Latyr Faye, giovane scrittore senegalese, scopre a Parigi un libro mitico uscito nel 1938, Il Labirinto del disumano. Dopo lo scandalo seguito alla sua pubblicazione si sono perse le tracce dell’autore, definito all’epoca il “Rimbaud negro”. Affascinato dal testo, Diégane si lancia allora sulla pista del misterioso T.C. Elimane confrontandosi con grandi tragedie come il colonialismo o la Shoah. Dal Senegal alla Francia passando per l’Argentina, quale verità lo aspetta al centro del labirinto?

Senza mai perdere il filo di una ricerca che lo monopolizza, Diégane frequenta a Parigi un gruppo di giovani autori africani che si osservano, discutono, bevono, fanno molto l’amore e si interrogano sulla necessità di creare in condizioni di esilio. Si attaccherà soprattutto a due donne, la diabolica Siga, detentrice di segreti, e la sfuggente fotoreporter Aida...

Dotato di un’inarrestabile inventiva, La più recondita memoria degli uomini è un romanzo che stordisce, dominato dall’esigenza della scelta tra la scrittura e la vita e dal desiderio di andare oltre la questione del faccia a faccia tra l’Africa e l’Occidente. Più di tutto è un canto d’amore alla letteratura e al suo potere senza tempo.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2022
7 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
432
EDITORE
Edizioni e/o
DIMENSIONE
3,6
MB

Altri libri di Mohamed mbougar Sarr

Terra violata Terra violata
2019
Il silenzio del coro Il silenzio del coro
2023
Puri uomini Puri uomini
2024
Hombres puros Hombres puros
2024
Bractwo Bractwo
2022
La plus secrète mémoire des hommes La plus secrète mémoire des hommes
2021

Altri hanno acquistato