



La révolution dei colibrì
Otto percorsi collettivi di sostenibilità che stanno cambiando la Francia... e che potrebbero contagiare l'Italia
-
- 4,49 €
-
- 4,49 €
Descrizione dell’editore
Otto pratiche positive dalla Francia per l'Italia, in questo dossier approfondito, ricco di fonti e interviste e impreziosito dalla prefazione del meteorologo Luca Mercalli. Raccontano gli Indiani d'America che un giorno in una foresta scoppiò un enorme incendio. Tutti gli animali si allontanarono dal loro habitat fuggendo da quella che sarebbe stata una terribile catastrofe. Messi al sicuro lontano dall'incendio, gli animali iniziarono ad osservare la distruzione del loro mondo lamentandosi senza muovere una zampa. Solo il piccolo colibrì iniziò a fare avanti e indietro dal fiume, dove raccoglieva poche gocce d'acqua con il suo becco, all'incendio, dove gettava la poca acqua trasportata. Ad un certo punto, uno degli animali che osservava la scena chiamò il colibrì e gli disse: "Colibrì ma che fai! Non è con queste gocce d'acqua che riuscirai a spegnere il fuoco!". Il colibrì lo guardò e rispose: "Lo so, ma io faccio la mia parte!". L'ebook di Andrea racconta minuziosamente otto storie di "colibrì" che fanno la loro parte, praticando sostenibilità, agendo più in armonia con l'ambiente che li circonda e, cosa non di poco conto, creando economia.
L'indice delle pratiche di economia sociale raccontate nell'ebook
Zolle ribelli
Rinnovabili democratiche
Sentinelle ambientali
Banconote militanti
Guide popolari
Riciclaggio socialmente utile
Creatori cooperativi
Imprese contagiose