La ricchezza delle nazioni La ricchezza delle nazioni

La ricchezza delle nazioni

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Che cos'è la ricchezza? Che cosa determina le sorti economiche di un individuo, di un'impresa, di una nazione? Molte delle risposte formulate negli ultimi duecento anni, anche quelle tra loro più lontane e confliggenti, sono state espressione di scuole di pensiero scaturite in un modo o nell'altro dalla Ricchezza delle Nazioni. Testo fondante dell'economia politica moderna, intesa come scienza dell'analisi dei fatti economici - via via più formalizzata e autonoma rispetto ai sistemi filosofici -, il capolavoro di Adam Smith è anche considerato alla base del liberismo moderno, l'ideologia che considera il mercato come unico efficiente meccanismo di allocazione delle risorse, motore naturale dell'economia e garanzia del suo benessere. Smith, osservatore attento della Rivoluzione industriale, che stava prendendo piede in Gran Bretagna nella seconda metà del Settecento, è il primo e più importante interprete delle forze che in essa si dispiegano; dal loro studio, egli ricava gli elementi fondamentali di una teoria economica capace di interpretare il nascente capitalismo; elementi che verranno mutuati, criticati, rielaborati da tutti i modelli proposti nei secoli successivi per spiegare l'economia, le scelte politiche, la società.

  • GENERE
    Affari e finanze personali
    PUBBLICATO
    2013
    15 maggio
    LINGUA
    IT
    Italiano
    PAGINE
    1.260
    EDITORE
    UTET
    DATI DEL FORNITORE
    De Agostini Libri S.p.A
    DIMENSIONE
    7,2
    MB
    Teoria dei sentimenti morali Teoria dei sentimenti morali
    2013
    Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
    2013
    Soldi. Domina il gioco Soldi. Domina il gioco
    2015
    A riveder le stelle A riveder le stelle
    2020
    Padre ricco padre povero Padre ricco padre povero
    2014
    Il Principe Il Principe
    1533