La scienza dell'elettricità da Volta ad Einstein La scienza dell'elettricità da Volta ad Einstein

La scienza dell'elettricità da Volta ad Einstein

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Il libro si rivolge a persone curiose di allargare le loro conoscenze sulla scienza dell'Elettricità e sulle sue applicazioni. Si presenta quindi come un utile sussidio ai corsi di fisica nei Licei e nei primi corsi universitari, ma anche come utile lettura per le persone desiderose di approfondire le loro conoscenze sulla scienza e le teorie che hanno portato agli sviluppi moderni dei fenomeni elettrici. La scienza dell'Elettricità si é sviluppata e affermata principalmente nel corso degli ultimi trecento anni ed è quindi più facile conprenderla seguendo le linee del suo sviluppo, conoscendo cioè la sua storia. La lettura di passi tratti dalle opere originali incluse nel testo si pone appunto questo scopo: non presentano soltanto i pensieri e i calcoli matematici dei grandi scienziati, ma anche l'invenzione di nuovi strumenti ed esperimenti, a conferma della giustezza delle teorie, ma anche come apparecchi per la produzione e il controllo della nuova forma di energia. Due secoli sono ormai passati dalla geniale invenzione della Pila elettrica da parte di Alessaandro Volta, e un secolo dagli arditi esperimenti di trasmissione di Guglielmo Marconi, ma solo il ricordo e una iniziale informazione di questi grandi precursori può oggi farci apprezzare l'imponenza degli sviluppi compiuti dalla scienza dell'Elettricità e dalle sue applicazioni. Una realtà, in parte sconosciuta, di una delle più estese forze della Natura.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2013
6 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
150
EDITORE
Booksprint
DIMENSIONE
468,2
KB