



La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene
-
-
3,3 • 58 valutazioni
-
-
- 1,99 €
-
- 1,99 €
Descrizione dell’editore
Il testo fondamentale della cucina italiana, detto anche "L'Artusi", che non solo presenta 790 ricette per tutti gli aspetti e le necessità della tavola, ma che insegna molte nozioni di cucina.
Ad esempio:
- Gli asparagi vanno messi nell'acqua già bollenti, così il verde resta brillante.
- Il pollame va lessato avvolto in un panno sottile, così resta più magro.
- Quando si fa il lesso, se si vuole un brodo buono la carne va messa ad acqua fredda, ma se si vuole un buon lesso, la carne va messa ad acqua bollente.
- Le verdure vanno messe al fuoco ad acqua bollente e i legumi ad acqua fredda.
- Facendo i piselli al prosciutto le cipolle non vanno tagliate finemente, ma solo a metà e quindi tolte prima di servire.
- Facendo le cotoletta panate, andrebbero tenute nell'uovo almeno un'ora o due prima di essere passate nella panatura e fritte.
- Quando si lavora a mano paste che devono rigonfiare, il mestolo invece di girarlo in tondo è meglio muoverlo dal sotto in su.
E moltissime altre...
Recensioni dei clienti
Leggete
Conosco il suo pronipote che si chiama Sergio Socci Artusi che fa lo chef in Toscana
Molto sopravvalutato
Ma chi farebbe ancora oggi ricette così ricche, così pesanti, così esageratamente ricche di grassi animali, burro, e uova senza risparmio?? Non sono ricette da fare queste
Il libro della cucina italiana
Immancabile