La storia del grande Torino in 501 domande e risposte La storia del grande Torino in 501 domande e risposte

La storia del grande Torino in 501 domande e risposte

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Chi, in compagnia di qualche amico che con lui condivide la stessa fede calcistica, non si è mai divertito a fare il giochino del “vediamo se sei davvero un tifoso DOC”? Eh sì, perché per i tifosi incalliti, per quelli che mangiano pane e squadra del cuore, seguire la squadra e amarla vuol dire anche conoscerla profondamente, nei pregi e nei difetti, nelle pieghe più intime e meno note della sua storia. La sfida è aperta: fatevi sotto tifosi, appassionati, storici, mettete in moto il vostro cervello granata e cominciate a sfogliare, come vi pare, dall’inizio alla fine, o viceversa, da metà in avanti o indietro, le provocanti pagine di questo libro. I più puntigliosi, volendo, potrebbero tratteggiare una sorta di bilancio, valutare risposte giuste e fallimenti e alla fine della fatica darsi un voto. Meglio ancora, accettare il guanto (meglio: il pallone) di sfida di un amico e compagno di stadio e vedere chi la spunta a suon di domande e risposte.

Il perfetto tifoso saprà sempre qual è la risposta giusta


Tra le 501 domande:

Dove venne ufficialmente fondato il Torino?

Con quale nome venne battezzato il Club?

Chi fu il primo rigorista designato del Torino?

Chi era Ippolito Civalleri?

Chi ha segnato il primo storico gol granata in Coppa dei Campioni?

Quali pilastri granata lasciarono contemporaneamente la squadra nell’estate del 1975?

In che cosa consisteva la trovata tattica di Edmondo Fabbri battezzata “la forbice”?

Per quale motivo Junior e Dossena vennero malauguratamente ceduti?

Quali sono la vittoria e la sconfitta più vistose nella storia dei derby?

Quali sono i giocatori granata con il cognome più corto?
...e tante altre domande!

Franco Ossola

torinese, figlio dell’attaccante del Grande Torino caduto a Superga, da anni si occupa della storia granata con l’intento di ricostruirne fatti, protagonisti, avventure. Sul tema ha pubblicato molti libri, fra questi il volume celebrativo per i 100 anni del Club, e con la Newton Compton 101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino, 1001 storie e curiosità sul grande Torino che dovresti conoscere, I campioni che hanno fatto grande il Torino, Il Torino dalla A alla Z, Forse non tutti sanno che il grande Torino... e, a quattro mani con Renato Tavella, il bestseller Il Romanzo del Grande Torino (Premio CONI e Selezione Bancarella 1995) da cui è stata tratta la fiction RAI per la regia di Caudio Bonivento.

GENERE
Sport e vita all’aperto
PUBBLICATO
2019
31 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
357
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
882,1
KB
Il romanzo del grande Torino Il romanzo del grande Torino
2015
101 gol che hanno fatto grande il Torino 101 gol che hanno fatto grande il Torino
2011
101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino 101 motivi per odiare la Juventus e tifare il Torino
2011
I campioni che hanno fatto grande il Torino I campioni che hanno fatto grande il Torino
2015
La grande storia del Torino La grande storia del Torino
2021
Torino. Capitani e bandiere Torino. Capitani e bandiere
2020