La temeraria La temeraria

La temeraria

Luciana Frassati Gawronska, un romanzo del Novecento

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Protagonista e musa del Novecento, testimone d’eccezione del suo fermento culturale come delle sue tragedie, antinazista e cattolica, con la sua lunga vita Luciana Frassati Gawronska rimane una figura emblematica. Figlia di Alfredo, fondatore della «Stampa» e ambasciatore a Berlino, sorella del beato Pier Giorgio, morto prematuramente in odore di santità, Luciana, donna affascinante e curiosa, sposa un diplomatico polacco di stanza all’Aja, diventa amica di Franz Werfel, Alma Mahler e Arturo Toscanini. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è a Varsavia, dove, dopo varie udienze con Mussolini, si imbarcherà in una serie di viaggi avventurosi tra Italia e Polonia per mettere in salvo beni, opere d’arte e molte vite. Scampata all’arresto da parte della Gestapo, approderà a Roma, dove sarà riferimento fondamentale per la cultura del dopoguerra. In questo ritratto d’autore rivivono le vicende familiari e le avventure personali di una donna capace di scelte ardite e di grande indipendenza di pensiero, che incarna un secolo irripetibile con le sue luci e le sue ombre, le sue passioni e i suoi conflitti.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2019
19 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
480
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,2
MB

Altri libri di Marina Valensise

La cultura è come la marmellata La cultura è come la marmellata
2016
Sul baratro Sul baratro
2022
Il sole sorge a Sud Il sole sorge a Sud
2012