La tempesta La tempesta

La tempesta

    • 3,0 • 9 valutazioni
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Cura e traduzione di Guido Bulla
Edizione integrale con testo inglese a fronte

Vero archetipo della cultura moderna, La tempesta, forse l’ultima opera scritta per intero da Shakespeare, è uno scrigno di significati. Grazie alla sua consuetudine con le pratiche di magia, Prospero, duca di Milano esiliato su un’isola deserta insieme alla candida figlia Miranda, riesce a vendicarsi dell’usurpatore, suo fratello Antonio, e del suo complice Alonso re di Napoli. Avversato dal subumano Caliban, servo diabolico e deforme, ma assecondato da Ariel, delicato spirito dell’aria, Prospero riprende infine il proprio ducato. Il matrimonio tra Miranda e Ferdinando, figlio di Alonso, stende un velo di riconciliazione sulla vicenda. Eterea come l’essenza di Ariel, profonda come la saggezza di Prospero, la commedia cela dietro la trama fiabesca una stupefacente ricchezza di spunti e motivi. Innumerevoli le interpretazioni critiche (d’impostazione filosofica, politica, religiosa, psicoanalitica, postcoloniale, neostoricistica, di gender…) che l’opera continua a suscitare. Ma forse La tempesta è “solo” la splendida favola della virtù, intesa come bellezza, integrità morale e generosità, che lotta contro la cattiveria e la volgarità. Nella recente versione cinematografica di Julie Taymor (2010) l’interpretazione di un Prospero al femminile è affidata al premio Oscar Helen Mirren.

«Lo stesso immenso globo e quello che contiene,
Sì, tutto andrà dissolto, e, come lo spettacolo
Incorporeo che abbiam visto svanire,
Non lascerà uno strascico di nuvole.
Siamo della materia di cui son fatti i sogni,
Ed è cinta da un sonno la nostra vita piccola.»

William Shakespeare

nacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e fra il 1594 e il 1595 vennero rappresentati almeno quattro suoi drammi. Fece parte dell’importante compagnia del Lord Ciambellano, che godette di ininterrotto favore a Corte prendendo sotto Giacomo i il nome di King’s Men. Morì a Stratford nel 1616. La Newton Compton ha pubblicato le opere di Shakespeare in volumi singoli e nel volume unico Tutto il teatro.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2011
4 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
211
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
392,2
KB

Recensioni dei clienti

vanessafab ,

Scodomo da leggere

Il testo non è proprio a fronte, scomodo da leggere

Le più belle citazioni Le più belle citazioni
2016
Romeo and Juliet Romeo and Juliet
1597
Hamlet Hamlet
2014
Macbeth (German Edition) Macbeth (German Edition)
2010
A Midsummer Night's Dream A Midsummer Night's Dream
2014
Romeo e Giulietta Romeo e Giulietta
2000
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019
1984 1984
2021