La teoria della classe agiata La teoria della classe agiata

La teoria della classe agiata

Studio economico sulle istituzioni

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

A cent'anni dalla sua uscita, La teoria della classe agiata di Veblen conserva una notevole importanza. Il libro si presenta come un trattato economico classico, dove le questioni tradizionali (consumo, produzione, distribuzione del reddito) sono subordinate al tema della crescita industriale della nazione: via via che l'industria si specializza e aumenta la ricchezza complessiva, aumentano coloro che possono vivere senza lavorare. E costoro, mantenendo gente che a sua volta non lavora, immobilizzano risorse che potrebbero essere impiegate nel processo industriale. Applicando un modello di ricostruzione storica «a ritroso», l'autore mette in luce il carattere retrogrado delle società moderne, indicando diversi esempi di sopravvivenza barbarica presenti nella grande aristocrazia americana.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2017
2 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
384
EDITORE
Einaudi
DIMENSIONE
959,8
KB

Altri libri di Thorstein Veblen

Theory of the Leisure Class Theory of the Leisure Class
1899
Opere Opere
2013
Il consumo vistoso Il consumo vistoso
2011
An Inquiry Into The Nature Of Peace And The Terms Of Its Perpetuation An Inquiry Into The Nature Of Peace And The Terms Of Its Perpetuation
1929
The Theory of the Leisure Class The Theory of the Leisure Class
2018
The Place of Science In Modern Civilisation and Other Essays The Place of Science In Modern Civilisation and Other Essays
2009