La terza mela La terza mela

La terza mela

La scienza va a teatro

    • 3,0 • 1 valutazione
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

La ‘terza mela’ è la terza cultura, ossia l’insieme dei punti di contatto fra scienza e umanesimo, comprensivo di letteratura e arti figurative. La scienza entra nel romanzo, senza quella divisione fra le due culture che fu al centro di un aspro dibattito alla fine degli anni Cinquanta. Da Alice nel paese delle meraviglie alle stranezze dell’operatore somma, dalla possibilità di trattare ogni scoperta scientifica con le stesse categorie che si usano per le fiabe alla visione di ogni romanzo in una prospettiva frattale, fino a osservare come la metafora entri nelle dimostrazioni scientifiche molto più profondamente di quanto appaia. E un perfetto esempio di terza cultura è la scoperta delle onde gravitazionali che ci arrivano da spazi e tempi lontanissimi e che mettono un punto fermo alla scienza di oggi, allacciandosi a quella che Keplero, e prima ancora i Pitagorici, chiamavano la musica dell’Universo.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2019
15 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
176
EDITORE
Hoepli
DIMENSIONE
1,2
MB

Altri libri di Maria Rosa Menzio

Tigri e teoremi Tigri e teoremi
2007
The Secrets of Soviet Cosmonauts The Secrets of Soviet Cosmonauts
2022