La tragedia del potere La tragedia del potere

La tragedia del potere

Dostoevskij e il Grande Inquisitore

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

A Siviglia, negli anni dell’Inquisizione spagnola, mentre gli eretici vengono consegnati al rogo, Cristo ritorna e cammina per le strade della città. Per ordine del cardinale Grande Inquisitore viene arrestato e l’ascetico ministro della Chiesa gli rivolge un durissimo atto di accusa.

L’efficacia persuasiva della leggenda di Dostoevskij non sta solo nel paradossale travisamento del materiale biblico, evangelico e apocalittico. Il suo fascino è nella forza retorica con cui sono esposte le ragioni della pienezza contro la purezza, della responsabilità contro la convinzione, della Chiesa contro la setta, del corpo contro lo spirito.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2015
15 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
48
EDITORE
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
DIMENSIONE
961,8
KB

Altri libri di Pier Cesare Bori

Pensieri per ogni giorno Pensieri per ogni giorno
2016
Il Dialogo al pozzo Il Dialogo al pozzo
2014
È una storia vera? È una storia vera?
2015
Il Dialogo al pozzo Il Dialogo al pozzo
2014