L'arte di ascoltare L'arte di ascoltare

L'arte di ascoltare

    • 4,9 • 8 valutazioni
    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Edizione integrale


Cura e traduzione di Mario Scaffidi Abbate


Qualsiasi discorso è nullo se non è ben inteso. L’ascolto, spesso sottovalutato, è infatti una metà fondamentale dell’atto della comunicazione.

In questo manuale, tratto dai Moralia, Plutarco elargisce consigli di virtù, ma anche esempi di vizi che toccano uno degli aspetti più importanti della vita umana. Perché l’arroganza, l’odio, la presunzione e la smania di protagonismo inquinano la nostra disposizione verso l’altro e le sue ragioni. Dedicata a Nicandro, in occasione del suo ingresso nell’età virile, l’operetta si rivolge ai giovani, affinché sappiano maturare senza cedere al disordine delle emozioni, ma in ogni cosa cercando la pacatezza e la riflessione. Plutarco cita gli antichi filosofi, racconta aneddoti, riporta versi di Omero, mette in guardia contro le belle parole vuote, contro i discorsi apparentemente affascinanti ma privi di sostanza, usati per abbindolare gli ingenui e coloro, appunto, che non sanno ascoltare.

Plutarco

nacque intorno al 46 d.C. a Cheronea, in Beozia, da famiglia ricca e di buona cultura. Recatosi ad Atene nel 60, fu discepolo di Ammonio, filosofo di origine egiziana, che lo introdusse alla filosofia di Platone, il cui influsso sarà sempre presente nella sua opera. Compì numerosi viaggi in Asia, in Egitto, ma soprattutto a Roma; morì nella sua città natale intorno al 120 d.C. Le opere pervenuteci, ordinate in un corpus in età bizantina, comprendono le Questioni conviviali, i Moralia, dialoghi e trattati, e le Vite parallele, la sua opera maggiore e più conosciuta. Di Plutarco la Newton Compton ha pubblicato anche le Vite parallele di Alessandro e Cesare.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2012
12 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
64
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
221,9
KB

Recensioni dei clienti

velista83 ,

Interessante

Consiglio a tutti.. Piacevole e non noioso..
Scritto secoli fa ma molto moderno....

Vite parallele. Alessandro e Cesare Vite parallele. Alessandro e Cesare
2014
Come trarre vantaggio dai propri nemici Come trarre vantaggio dai propri nemici
2012
L’arte di ascoltare (e di tacere) L’arte di ascoltare (e di tacere)
2018
Vita di Demostene - Vita di Cicerone Vita di Demostene - Vita di Cicerone
2011
Come distinguere l'adulatore dall'amico Come distinguere l'adulatore dall'amico
2012
L'intelligenza degli animali L'intelligenza degli animali
2012
Il linguaggio della vita Il linguaggio della vita
2016
Il Principe Il Principe
1533
Il sogno di un uomo ridicolo Il sogno di un uomo ridicolo
2019
1984 1984
2021