L'arte espansa L'arte espansa

L'arte espansa

    • 2,0 • 1 valutazione
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

In questo libro, il cui titolo prende spunto dal mitico testo di Gene Youngblood, Expanded Cinema, l'autore sostiene che è avvenuta una profonda destabilizzazione del sistema artistico, da lui definita come la svolta «fringe» dell'arte contemporanea. Molte barriere tradizionali sono crollate; si è aperto un orizzonte enormemente piú vasto all'interno del quale è difficile orientarsi. Esso comporta molti pericoli, ma offre al contempo nuove opportunità per chi voglia avventurarsi su questo terreno, a condizione di saper trasformare le molte informazioni disordinate e frammentarie di cui disponiamo in un discorso coerente che costituisca una nuova conoscenza estetica in grado di indirizzare un'attività artistica avvincente. La singola produzione artistica non basta piú a se stessa, ma richiede per la sua comprensione un corredo di dati che sollecitino la massima attenzione e le conferiscano legittimità e autorevolezza: Perniola introduce perciò il neologismo di «artistizzazione» e si sofferma sulle operazioni che la rendono possibile.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2015
15 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
112
EDITORE
Einaudi
DIMENSIONE
364,3
KB

Altri libri di Mario Perniola

Estetica italiana contemporanea Estetica italiana contemporanea
2017
Miracoli e traumi della comunicazione Miracoli e traumi della comunicazione
2014
L'arte e la sua ombra L'arte e la sua ombra
2014
Più-che-sacro, più-che-profano Più-che-sacro, più-che-profano
2018
Berlusconi o il '68 realizzato Berlusconi o il '68 realizzato
2023
L'avventura situazionista L'avventura situazionista
2018