L'assassinio come una delle belle arti L'assassinio come una delle belle arti

L'assassinio come una delle belle arti

    • 6,49 €
    • 6,49 €

Descrizione dell’editore

«La maggior parte di noi che leggiamo ha probabilmente sentito parlare di una Società per la diffusione del vizio... Fu a Brighton, credo, che venne creata una Società per la soppressione della virtù. Fu poi l’associazione a essere soppressa, ma debbo dire con rammarico che ne esiste un’altra a Londra di carattere ancor più atroce. Per le sue tendenze, potrebbe essere definita Associazione per l’incoraggiamento dell’assassinio; ma, stando al loro delicato eufemismo, essa è denominata Società degli intenditori di assassinii. Si professano curiosi in materia di omicidio; amatori e dilettanti nei vari tipi di carneficina; e, in breve, appassionati di delitti. A ogni atrocità del genere riferita negli annali della polizia d’Europa, essi si riuniscono e la commentano come farebbero con un quadro, una statua o altra opera d’arte. Ma non occorre che io mi affanni a descrivere lo spirito delle loro attività, poiché il lettore lo desumerà molto meglio da una delle conferenze mensili tenute ai soci lo scorso anno...»

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
1 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
106
EDITORE
Guanda
DATI DEL FORNITORE
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol spa
DIMENSIONE
1,8
MB
Confessions of an English Opium-Eater Confessions of an English Opium-Eater
1859
Note Book of an English Opium-Eater Note Book of an English Opium-Eater
1859
The Complete Harvard Classics - 71 Volumes The Complete Harvard Classics - 71 Volumes
2024
Suspiria Suspiria
2018
Autobiographical Sketches Autobiographical Sketches
1859
De Quincey's Revolt of the Tartars De Quincey's Revolt of the Tartars
1859