Le comunità terapeutiche Le comunità terapeutiche

Le comunità terapeutiche

Tra caso e progetto

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Descrizione dell’editore

Le comunità terapeutiche hanno assunto una sempre maggiore importanza per il ruolo
che svolgono nel trattamento della sofferenza mentale. Dopo la legge Basaglia e la
chiusura dei manicomi, infatti, si è posto il problema non solo della cura, ma anche
dell'inserimento sociale delle persone affette da gravi disturbi psichici. Nel panorama
italiano sono sorte diverse iniziative a carattere privato e pubblico finalizzate alla
creazione di comunità terapeutiche, intese come realtà di cura capaci di connettere
struttura psichiatrica e ambiente sociale allargato. Tali iniziative tuttavia si sono
caratterizzate per una certa casualità nel formulare modelli di integrazione, di cura e
progetti di inserimento. Questo volume propone una riflessione approfondita sul ruolo
della comunità terapeutica e, attraverso la descrizione di diversi casi di successo,
fornisce una serie di strumenti e modelli di intervento utili per tutti quei
professionisti (psicologi clinici, psicoterapeuti, psicologi di comunità, assistenti
sociali, psichiatri, ecc.) che operano nel campo del recupero di persone con difficoltà
mentali e problemi di devianza.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2014
1 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
232
EDITORE
Società editrice il Mulino, Spa
DIMENSIONE
764
KB

Altri libri di Luisa Brunori & Cristian Raggi

La città ideale La città ideale
2019
Pour une histoire européenne du droit des affaires : comparaisons méthodologiques et bilans historiographiques Pour une histoire européenne du droit des affaires : comparaisons méthodologiques et bilans historiographiques
2021
La volonté Italie-France allers-retours La volonté Italie-France allers-retours
2023