Le confessioni Le confessioni

Le confessioni

    • 4,5 • 6 valutazioni
    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

Cura e traduzione di Dag Tessore
Introduzione di Vittorino Grossi
Edizione integrale con testo latino a fronte

Le confessioni di sant’Agostino costituiscono uno dei grandi classici della letteratura occidentale. Dalla tarda antichità al Medioevo, dal Rinascimento fino ai giorni nostri, non hanno cessato di essere lette e meditate. Con una sincerità e un’immediatezza che raramente si riscontrano negli autori antichi, Agostino vi traccia il ritratto di se stesso e della propria vita. L’infanzia e i turbolenti anni della giovinezza, l’età matura, i ripensamenti, gli sbandamenti, le esitazioni, infine la definitiva conversione al cristianesimo e la scelta della vita religiosa: tutto ciò viene narrato in uno stile elegante e piacevole, ma soprattutto ricco di una eccezionale profondità e acutezza di pensiero che fanno delle Confessioni un’opera filosofica fondamentale.

«Ma se tu riempi il cielo e la terra, essi forse ti contengono? Oppure li riempi, ma rimane qualcosa, non potendoti essi contenere? E dove riversi quel che di te rimane, una volta riempiti il cielo e la terra?»

Sant'Agostino

Aurelio Agostino nacque a Tagaste in Numidia (l’attuale Algeria) nel 354. Studiò retorica e filosofia a Cartagine. Dopo anni di sbandamento morale e dopo aver aderito alla setta dei Manichei, lasciò l’Africa, separandosi dalla donna da cui aveva avuto un figlio, e si recò prima a Roma e poi a Milano. Qui, grazie anche ai colloqui con sant’Ambrogio, si convertì al cristianesimo, e nel 391 fu ordinato prete, per poi essere eletto vescovo della città africana di Ippona. Autore di numerosissime opere, che fanno di lui uno dei più importanti Padri della Chiesa, morì a Ippona nel 426.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2012
11 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
794
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
753,3
KB

Altri libri di Sant’ Agostino

Lo sguardo dell'anima è la ragione Lo sguardo dell'anima è la ragione
2022
La vera religione La vera religione
2024
Le mie confessioni Le mie confessioni
2024