Le cose che restano Le cose che restano

Le cose che restano

    • 3,0 • 1 valutazione
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Il padre di Grace crede nella scienza e costruisce per la figlia una casa di bambole con luci che si accendono davvero. La madre di Grace le racconta leggende africane e trascrive la storia dell’universo in una stanza dalle pareti dipinte di nero. Grace ha otto anni e la sua vita è come un labirinto da cui si diramano sentieri per altri mondi, fatti di numeri e fiabe, assurdità e meraviglie: ma poco alla volta anche quei mondi sbiadiscono, e la sua famiglia si disgrega. Grace è costretta a scegliere tra i propri genitori vulnerabili, diversissimi, pieni di difetti, e per farlo deve lasciare la sua casa nel Vermont e spingersi fino alle strade allagate di New Orleans, al deserto del Nevada, in un viaggio drammatico e fiabesco. Con la stessa poesia e intelligenza feroce di Sembrava una felicità, Jenny Offill tesse il racconto di una bambina che vuole ardentemente capire la differenza tra verità, menzogna e speranza. Un romanzo che parla del confine sottile tra futuro e passato, il filo d’acciaio del presente su cui camminiamo come funamboli.Questo libro è per chi tiene un diario con la storia della propria felicità, per chi usa la scienza per mettere in pratica la magia, per chi fa il bagno di notte e dimentica i vestiti sulla riva, e per chi accetta di essere un po’ folle per mostrare l’anima al mondo, come luce di stelle che non esistono più.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2016
12 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
225
EDITORE
NN editore
DIMENSIONE
902,9
KB

Altri libri di Jenny Offill

Sembrava una felicità Sembrava una felicità
2015
Tempo variabile Tempo variabile
2020
Dept. of Speculation Dept. of Speculation
2014
Weather Weather
2020
The Friend Who Got Away The Friend Who Got Away
2005
Last Things Last Things
2015