Le ho mai raccontato del vento del Nord Le ho mai raccontato del vento del Nord
Libro 1 - Le ho mai raccontato del vento del Nord

Le ho mai raccontato del vento del Nord

    • 4,3 • 150 valutazioni
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Un’e-mail all’indirizzo sbagliato e tra due perfetti sconosciuti scatta la scintilla. Come in una favola moderna, dopo aver superato l’impaccio iniziale, tra Emmi Rothner – 34 anni, sposa e madre irreprensibile dei due figli del marito – e Leo Leike – psicolinguista reduce dall’ennesimo fallimento sentimentale – si instaura un’amicizia giocosa, segnata dalla complicità e da stoccate di ironia reciproca, e destinata ben presto a evolvere in un sentimento ben più potente, che rischia di travolgere entrambi. Romanzo d’amore epistolare dell’era Internet, "Le ho mai raccontato del vento del Nord" descrive la nascita di un legame intenso, di una relazione che coppia non è, ma lo diventa virtualmente. Un rapporto di questo tipo potrà mai sopravvivere a un vero incontro?

La stampa tedesca su "Le ho mai raccontato del vento del nord“:

“Uno dei più coinvolgenti dialoghi d’amore della letteratura contemporanea.”
“Der Spiegel”.

“Drammaturgicamente raffinato e plausibilissimo e dal punto di vista psicologico… Una storia d’amore minimalistica, quasi senza trama eppure rocambolesca. I due protagonisti si dedicano a questo nostalgico scambio epistolare con indescrivibile ironia e con una prosa elettrizzante. Alla fine ci si commuove, augurando ai due tutto il meglio, sperando di incontrarli di nuovo un giorno.” “Neue Zurcher Zeitung am Sonntag“

“Intelligente, divertente e pieno di suspense.”
“Brigitte”

“Sembra retorico dire “non riuscivo a mettere giù il libro”, ma il fatto è che è andata proprio così. L’ho aperto una sera, tanto per darci un occhio. Ero stanca e avevo voglia di dormire. Ma non ci riuscivo. Dovevo andare avanti a leggere. E giuro: la mia mano ha letteralmente tremato quando ho girato pagina per l’ultima volta.
“WDR 2”

“Glattauer è un maestro assoluto nella costruzione della suspense, scrive in maniera toccante e incredibilmente coinvolgente”
“Dpa”

“Questa è arte della comunicazione ad altissimo livello. Non smetteresti mai di leggere.”
“WELT”

“Raramente mi è capitato di imbattermi in un libro così malizioso, vitale, divertente e al contempo così ricco di suspense. E questo pur trattandosi di un romanzo per e-mail! 200 pagine fatte di scambi di messaggi: ma può funzionare una cosa così? Si che può, eccome!”
“SWR Nachtcafé”

“Una favola dolceamara con finale a sorpresa.”
“Die Presse”

“Una versione veloce e spiritosa del romanzo epistolare all’epoca del Powerbook, che smentisce il pregiudizio dei pessimisti culturali che sostengono che la comunicazione via mail non ha profondità”
“Kultur SPIEGEL”

Dagli utenti di www.feltrinellieditore.it:
"Sto leggendo Le ho mai raccontato del vento del nord, è troppo bello...
"Fabiana V..

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2010
18 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
189
EDITORE
Feltrinelli Editore
DIMENSIONE
4,3
MB

Recensioni dei clienti

Fe1978 ,

Molto bello

L'ho letto in tre ore... Bello, divertente, ma allo stesso tempo triste per quanto é reale

GaiaRiccia ,

Struggente

Sentimentale, ironico, delicato, appassionato ed appassionante.

Gian1955 ,

Le ho mai raccontato del vento del nord

Un libro coinvolgente di uno scrittore che non conoscevo...gran ritmo, bella scrittura, da leggere in 2 giorni. Veramente da consigliare!

La settima onda La settima onda
2013
In città zero gradi In città zero gradi
2013
Per sempre tuo Per sempre tuo
2014
Terapia d'amore Terapia d'amore
2019
Un regalo che non ti aspetti Un regalo che non ti aspetti
2018
Nuotare, fluttuare, volare Nuotare, fluttuare, volare
2024
La treccia La treccia
2018
L'invenzione di noi due L'invenzione di noi due
2020
Il cognome delle donne Il cognome delle donne
2023
Tre piani Tre piani
2017
La cacciatrice di storie perdute La cacciatrice di storie perdute
2019
La libreria dei gatti neri La libreria dei gatti neri
2023