Le metamorfosi della questione sociale Le metamorfosi della questione sociale

Le metamorfosi della questione sociale

Una cronaca del salariato

    • 19,99 €
    • 19,99 €

Descrizione dell’editore

Ci sono voluti secoli di sacrifici, sofferenze ed esercizio continuo della coercizione per fissare il lavoratore al posto di lavoro, poi per mantenercelo associandogli una vasta gamma di protezioni che definiscono uno statuto costitutivo dell’identità sociale. Ma è proprio nel momento in cui la “civiltà del lavoro”, nata da questo processo secolare, sembrava ormai consolidata sotto l’egemonia del lavoro salariato e con la garanzia dello Stato sociale, che l’edificio si è crepato, facendo risorgere la vecchia ossessione popolare di dover vivere “giorno per giorno”. Ormai il futuro ha impresso il sigillo dell’aleatorio.
La questione sociale si pone, oggi, a partire dal centro della produzione e distribuzione della ricchezza, nell’impresa, attraverso il regno indiscusso del mercato; non è dunque, come si crede comunemente, quella dell’esclusione. Si traduce nell’erosione delle protezioni e nella vulnerabilità degli status. L’onda d’urto prodotta dallo sgretolamento della società salariale attraversa l’intera struttura sociale e la scuote da parte a parte. Quali risorse si possono mobilitare per far fronte a questa emorragia e salvare i naufraghi della società salariale?

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2019
4 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
918
EDITORE
Mimesis Edizioni
DIMENSIONE
3,8
MB

Altri libri di Robert Castel

L'insicurezza sociale L'insicurezza sociale
2015
Changements et pensées du changement Changements et pensées du changement
2015
La inseguridad social La inseguridad social
2014
L'Insécurité sociale. Qu'est-ce qu'être protégé ? L'Insécurité sociale. Qu'est-ce qu'être protégé ?
2013
La Montée des incertitudes. Travail, protections, statut de l'individu La Montée des incertitudes. Travail, protections, statut de l'individu
2013
Questions au libéralisme Questions au libéralisme
2019