Le persone sensibili sanno dire no Le persone sensibili sanno dire no

Le persone sensibili sanno dire no

Affrontare le esigenze degli altri senza dimenticare se stessi

    • 4,3 • 3 valutazioni
    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

“Era da tempo che non sottolineavo un libro con tanta foga” Chiara Gamberale

Vi è difficile ritagliarvi del tempo per voi? Vi sentite invasi? Dopo il grande successo di Le persone sensibili hanno una marcia in più, Rolf Sellin offre una nuova guida indispensabile, con consigli concreti, per ridisegnare i propri confini e perché l’attenzione verso gli altri e la tendenza ad assecondarli non si trasformi in una gabbia che impedisca di rispettare se stessi. È facile dire o sentirsi dire: “Stabilisci dei limiti!”, ma farlo non lo è affatto, soprattutto se si è persone sensibili e attente ai bisogni degli altri. Rolf Sellin spiega finalmente le ragioni per cui spesso non riusciamo a riconoscere i nostri limiti e a fissare giusti confini nella pratica: farlo, infatti, non è solo questione di volontà. Richiede allenamento! E una convinzione: “Buone recinzioni fanno buoni vicini”. Sellin propone metodi concreti e di comprovata efficacia, a livello mentale, comunicativo, fisico e soprattutto energetico, che aiutano a sviluppare la nostra capacità di autodeterminazione senza sensi di colpa. Perché rispettare i nostri limiti e saper dire no serve a noi, ma spesso anche agli altri.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2015
27 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
192
EDITORE
Feltrinelli Editore
DIMENSIONE
4,4
MB
TU jest moja granica. Jak reagować na sygnały, które wysyła twoje ciało TU jest moja granica. Jak reagować na sygnały, które wysyła twoje ciało
2023
Tot hier en niet verder Tot hier en niet verder
2022
Le persone ferite sanno ancora volare Le persone ferite sanno ancora volare
2018
I bambini sensibili hanno una marcia in più I bambini sensibili hanno una marcia in più
2017
Ins Herz getroffen Ins Herz getroffen
2016
Mein Kind ist hochsensibel - was tun? Mein Kind ist hochsensibel - was tun?
2015