Le tasse sono utili Le tasse sono utili

Le tasse sono utili

Dal sistema fiscale dipendono democrazia e qualità della vita

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

Dalla fine degli anni Settanta, quelli della Thatcher e di Reagan abbiamo assistito al dilagare di una falsa verità: che le tasse sono un’inutile vessazione dei cittadini. E i politici a caccia di facili consensi hanno immediatamente fatto proprio questo mantra. Ma a guadagnarci sono stati solo i più ricchi. Le multinazionali incassano denari a iosa e pagano un’inezia. Il peso maggiore delle tasse è sul ceto medio. La povertà cresce. Lo Stato sociale è arrivato ovunque a un punto di rottura. Molti cittadini hanno perso la fiducia nella democrazia e, per di più, mancano le risorse pubbliche per fronteggiare l’invecchiamento della popolazione, il cambiamento del clima, la transizione energetica, gli effetti delle tecnologie sull’occupazione.
Che fare? Il primo passo è una battaglia culturale per svelare l’inganno, contestare chi racconta bugie e spingere i governi ad agire di conseguenza: solo se si batte l’evasione, le tasse si possono attenuare su chi le paga. Ma, soprattutto, bisogna ricordare che le tasse, per quanto fastidiose, sono il bene senza il quale perderemo la nostra qualità della vita e non avremo i mezzi per affrontare le sfide del futuro.

GENERE
Affari e finanze personali
PUBBLICATO
2024
3 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
240
EDITORE
Nutrimenti
DIMENSIONE
1,4
MB