Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea

Leadership, carisma e personalizzazione della politica nelle sinistre europee in età contemporanea

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

La leadership, il carisma e la personalizzazione della politica sono stati a lungo considerati un tabù a sinistra per la loro apparente incompatibilità con la dimensione di classe e i principi di uguaglianza tipici, invece, della tradizione progressista e/o rivoluzionaria. Come spiegare allora la comparsa e l’affermarsi di grandi individualità alla guida di movimenti e partiti del movimento operaio europeo dal XIX secolo fino ai giorni nostri? Partendo da un approccio storiografico, i saggi raccolti nel volume tentano di rispondere a questo interrogativo e alla sua dimensione multidisciplinare analizzando alcune delle diverse tipologie e modalità di leadership all’interno di organizzazioni anarchiche, comuniste, socialiste e indipendentiste in Europa, considerando le evoluzioni teoriche e i mutamenti ideologici che ne hanno caratterizzato la storia e concentrandosi sull’affermazione di singole personalità carismatiche trovatesi in alcuni casi a interpretare il ruolo di leader anche al di là delle loro stesse intenzioni.

 

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2020
26 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
279
EDITORE
Luigi Pellegrini Editore
DIMENSIONE
960,3
KB