Lepri che vincono la crisi Lepri che vincono la crisi

Lepri che vincono la crisi

Storie di aziende (quasi medie) vincenti nei mercati globali

Paolo Gubitta e altri
    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Lontana dai riflettori, c’è un’Italia industriale che ha resistito con orgoglio alle conseguenze della crisi finanziaria del 2008. Nei settori tipici del Made in Italy manifatturiero, un bel numero di piccole imprese ha tenuto saldamente le posizioni, nonostante l’ambiente fosse diventato improvvisamente ostile. In questo gruppo, si sono presto distinte delle autentiche lepri manifatturiere, che hanno adattato rapidamente i loro modelli di business al nuovo contesto economico, hanno individuato nuovi territori competitivi spesso ancora inesplorati e hanno cominciato a correre, correre, correre. Questo libro analizza le performance di tutte le 1548 imprese italiane del Made in Italy manifatturiero che alla vigilia della crisi avevano un fatturato compreso tra 10 e 12,9 milioni di euro, attraverso lo studio dei loro bilanci dal 2004 al 2010. La ricerca individua le ragioni che spiegano perché certe imprese hanno continuato imperterrite a macinare risultati positivi mentre il mercato crollava. Di tre casi (Gervasoni di Udine, Terruzzi Fercalx di Bergamo e Andrea Montelpare di Fermo) viene ricostruito il percorso di sviluppo, in cui arte manifatturiera e intuito strategico si combinano con la lungimiranza e il senso di responsabilità delle famiglie imprenditoriali proprietarie.

GENERE
Affari e finanze personali
PUBBLICATO
2013
29 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
159
EDITORE
Marsilio
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
3,7
MB
La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI
2015
I lavori del futuro I lavori del futuro
2015