L'età contemporanea L'età contemporanea

L'età contemporanea

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 26,99 €
    • 26,99 €

Descrizione dell’editore

Il testo
L'Ottocento e il Novecento sono due secoli che vanno necessariamente considerati parti integranti dell'Età contemporanea; solo così, infatti, si possono mettere in evidenza le radici del mondo in cui viviamo. Questo è il quadro in cui, nel presente volume, si parla di Italia, di Europa, dell'altro Occidente (le Americhe), di Oriente (l'Asia), degli altri continenti. E insieme ad essi, di ideologie e grandi religioni, dell'affermarsi dello Stato-nazione e della competizione tra sistemi politico-economici differenti, del passaggio dalla società rurale a quella industriale e poi postindustriale, del consolidamento e poi della crisi dell'egemonia europea. Il percorso si chiude con l'emersione di nuove potenze e con il conseguente stravolgimento a livello planetario delle precedenti gerarchie politiche ed economiche. Queste imponenti trasformazioni vengono esaminate anche attraverso le vicende esemplari di esseri umani alle prese con i problemi e le sfide del loro tempo, di personaggi realmente vissuti, donne e uomini, aristocratici e contadini, imprenditori e operai, grandi statisti e semplici cittadini, carnefici e vittime, vincitori e perdenti.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2018
30 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
1
Pagina
EDITORE
MONDADORI EDUCATION
DIMENSIONE
20
MB

Altri libri di Salvatore Lupo & Angelo Ventrone

Novecento italiano Novecento italiano
2012
1986. Il maxiprocesso 1986. Il maxiprocesso
2012
Storia della mafia Storia della mafia
2016
Mafia Mafia
2014
La mafia La mafia
2018
Il fascismo nella storia italiana Il fascismo nella storia italiana
2022