Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma

Lettera di un omosessuale alla Chiesa di Roma

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

Un credente omosessuale scrive e manda la sua personale lettera, animata dal desiderio che la Chiesa muti radicalmente la propria tradizionale visione della morale sessuale e familiare.

Nel bel mezzo del dibattito politico e mediatico sul tema delle nozze gay, e dopo le sentenze della Corte Suprema americana e della Corte Europea dei diritti umani, questo testo appassionato e meditato scompagina le categorie solite e la contrapposizione laici/credenti, militanti LGBT/conservatori, progressisti/tradizionalisti. Da magistrato, Savarese riconosce l’importanza dei diritti. Ma da cattolico non riesce a essere soddisfatto della dimensione semplicemente laica dell’agognato riconoscimento del diritto al matrimonio da parte di persone dello stesso sesso. La Lettera cerca di ripensare la tradizione, di rifondare le categorie, di interrogarsi profondamente sulla natura dell’amore, anche omosessuale, di prendere di petto il cuore del problema: l’allontanamento dell’uomo da Dio e la bellezza di un ritorno verso Dio per ciò che l’uomo veramente è, gettando finalmente lontano la paura delle insondabili, inclassificabili attitudini della natura umana. Ibridazione di saggio, racconto e testimonianza, la Lettera è un atto d’amore e di fiducia. D’amore verso l’umanità e verso Dio. Di fiducia nella nascita di una rinnovata relazione tra uomo e Dio.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2015
24 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
144
EDITORE
Edizioni e/o
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,9
MB
Le inutili vergogne Le inutili vergogne
2014
Non passare per il sangue Non passare per il sangue
2012
Napoli stanca Napoli stanca
2023
Se stiamo insieme Se stiamo insieme
2013
Over60 - Men Over60 - Men
2016
Fermo da una vita Fermo da una vita
2013