L'incerto fine L'incerto fine

L'incerto fine

La peste, la legge, il teatro

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Il titolo L’incerto fine appartiene a Giovan Battista Andreini, che immagina una recita metateatrale “a soggetto” o “all’improvviso”, di cui gli attori che la interpretano non conoscono l’esito. Il libro presenta un’idea di commedia, a partire dal fatto che una stessa radice etimologica accomuna fatum e fabula. Tre le vicende principali a cui esso si dedica: il “lieto fine” in rapporto all’«orrido cominciamento» nel segno della peste del Decameron, la conclusione di alcune commedie dello Shakespeare “italiano” – anzi del loro rapporto con Boccaccio, nel contrasto alla legge tragica di una “giurisprudenza comica” – e il contrapposto ritorno dell’inderogabilità del finale tragico nella finzione della rappresentazione “a soggetto” nella drammaturgia metateatrale di Pirandello.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2020
22 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,8
MB

Altri libri di Piermario Vescovo

La locandiera La locandiera
2021
Nei decreti di Venezia Nei decreti di Venezia
2023
La scena La scena
2022
Commedia dell'Arte in Context Commedia dell'Arte in Context
2018
Commedie Commedie
2013