L'Italia e le migrazioni L'Italia e le migrazioni

L'Italia e le migrazioni

    • 12,99 €
    • 12,99 €

Descrizione dell’editore

Per la sua posizione nel Mediterraneo, l'Italia non è soltanto un passaggio obbligato per gli scambi nord-sud ed est-ovest, ma è da sempre un importante crocevia migratorio. La configurazione delle sue frontiere naturali e la sua posizione strategica nel contesto geografico europeo hanno reso costanti i processi di emigrazione e immigrazione della penisola. La stessa mobilità interna ha costituito un fattore centrale della sua storia rurale e urbana nel corso dei secoli. Di qui l'importanza di studiare la storia italiana come una continua vicenda di migrazioni successive.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2012
18 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
200
EDITORE
Editori Laterza
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
1,6
MB
Emigrazione e Organizzazioni Criminali Emigrazione e Organizzazioni Criminali
2012
I Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna I Collegi per stranieri a/e Roma nell'età moderna
2023
Gli archivi della Santa Sede e la storia di Francia Gli archivi della Santa Sede e la storia di Francia
2017
Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale
2016
Migrazioni moderne e contemporanee Migrazioni moderne e contemporanee
2024
Faccia da Italiano Faccia da Italiano
2015