Lo Stato Lo Stato

Lo Stato

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Cosa faresti, se fossi tu lo Stato? Comincia così, con questa domanda semplice e sorprendente, uno dei più importanti libri di teoria politica degli ultimi cinquant’anni.

Anthony de Jasay, il suo autore, arrivò tardi a occuparsi di filosofia politica, dopo un’intensa vita professionale. Con straordinario rigore analitico, in questo lavoro compie un’operazione apparentemente paradossale e nello stesso tempo fondamentale per comprendere come funzionano le istituzioni politiche della modernità. De Jasay considera lo Stato come una entità che vive di vita propria. In questo modo, contraddicendo solo apparentemente la grande lezione dell’individualismo metodologico, ci porta a ragionare sulle conseguenze delle azioni dello Stato, che sono l’esito dei fini che è plausibile attribuirgli.

Esiste, sostiene de Jasay, una logica che è propria dello Stato e che lo conduce a monopolizzare sempre più compiti e attività. A spese della libertà del singolo e della società.

 

Nato nel 1925 in Ungheria, Anthony de Jasay ha studiato economia in Australia e nel Regno Unito, dove per breve tempo è stato research fellow del Nuffield College di Oxford. Dopo un’importante carriera nel mondo della finanza, è tornato a dedicarsi agli studi diventando uno dei maggiori pensatori politici contemporanei. In Italia, su impulso dell’Istituto Bruno Leoni, è già stato tradotto il suo Scelta, contratto, consenso (Rubbettino/Facco Editore, 2008), che propone una rifondazione rigorosa del liberalismo classico.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2017
18 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
406
EDITORE
IBL Libri
DIMENSIONE
1,7
MB

Altri libri di Anthony De Jasay

Gegen Politik Gegen Politik
2020
Liberalismus neu gefasst Liberalismus neu gefasst
2021
Der indische Seiltrick Der indische Seiltrick
2022
Der Staat. Der Staat.
2019
Social Contract, Free Ride Social Contract, Free Ride
2008