Luce colore visione Luce colore visione

Luce colore visione

Perché si vede ciò che si vede

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Descrizione dell’editore

Il mistero della luce, dei colori e della visione ha affascinato l'uomo attraverso i secoli. Fonte di vita, simbolo di intendimento, strumento di comunicazione, la luce è un fenomeno dai mille risvolti insieme attraenti e misteriosi. Questo libro si propone di rispondere alle tante domande che nascono di fronte all'inesauribile sorpresa di poter vedere. Vi si spiega che cos'è la luce, come si genera, perché si propaga anche nel vuoto, perché può apparirci bianca o colorata. Si parla dei colori della natura e dei materiali e di come il sistema occhio-cervello li percepisce, andando incontro a curiosi effetti psicologici, a illusioni ottiche e miraggi. Il libro, pur non rinunciando al rigore scientifico, si rivolge a tutti coloro che nutrono curiosità per i meccanismi della percezione e per gli eventi del vivere quotidiano. Vedere è sapere, saper vedere è sapere di più, ma soprattutto gioire di più. Questo libro ci convincerà che capire come l'uomo interagisce con il mondo esterno tramite il veicolo della luce significa salire un gradino più in alto nella scala del piacere estetico.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2012
19 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
280
EDITORE
BUR
DATI DEL FORNITORE
RCS Libri S.p.A.
DIMENSIONE
4,5
MB
La fisica sotto il naso La fisica sotto il naso
2005
Perché accade ciò che accade Perché accade ciò che accade
2012
Armonia celeste e dodecafonia Armonia celeste e dodecafonia
2014
Ragione per cui Ragione per cui
2012
Il Cosmo e il Buondio Il Cosmo e il Buondio
2012
Se l'uomo avesse le ali Se l'uomo avesse le ali
2010