Lucente stella Lucente stella

Lucente stella

Poesie scelte

    • 3,99 €
    • 3,99 €

Descrizione dell’editore

“Il Poeta è la più impoetica delle cose che esistono, perché non ha identità, è continuamente occupato a riempire qualche altro Corpo, il Sole, la Luna, il Mare e gli Uomini e le Donne… tutte creature naturali, naturalmente poetiche, ma il poeta no, non ha identità, è certamente la più impoetica di tutte le Creature di Dio.” Chi scrive queste parole in una lettera che diverrà un fondamento della conoscenza poetica, è uno dei massimi poeti di sempre: John Keats, inglese, morto giovanissimo a Roma. Forse conscio del fatto che la propria vita avrebbe avuto una durata brevissima, come accade a qualche genio, Keats fu in pochi anni autore di un’opera vastissima, che esprime tutta la gamma della poesia. Dalle odi – celeberrime quelle all’Urna greca, al Sonno, all’Usignolo, a Psiche, alla Melanconia –, ai sonetti – i più importanti della lingua inglese dopo Shakespeare –, alla ballata, al poema, al dramma in versi. In questa raccolta antologica, curata da Roberto Mussapi, il lettore vedrà scorrere tutto il mondo poetico, variegato e complesso, di John Keats, in una nuova traduzione d’autore che ne esalta tutta la forza e la suggestione.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2022
12 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
192
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
1,2
MB
Poems 1817 Poems 1817
1821
Letters of John Keats to His Family and Friends Letters of John Keats to His Family and Friends
1821
Lamia Lamia
1821
I ragazzi che amavano il vento I ragazzi che amavano il vento
2016
Poesie Poesie
2015
Lettere sulla poesia Lettere sulla poesia
2014